Vai al contenuto

Il diritto all’istruzione di bambini e bambine compromesso

Nel distretto di Kono, in Sierra Leone, il problema del lavoro minorile e del matrimonio infantile è ancora grave, nonostante le leggi approvate recentemente per contrastarlo. Desmond, Regional Manager di ActionAid Sierra Leone, si occupa della protezione dei diritti dei bambini, lavora sul campo per affrontare la mancanza di consapevolezza nelle comunità rurali riguardo a queste leggi. 

Molte famiglie locali, spinte dalla povertà, permettono ai propri figli di lavorare in condizioni pericolose, come l’estrazione mineraria, spesso ignorando o non conoscendo le leggi che lo vietano, o costringono le bambine a matrimoni precoci, in entrambi i casi, compromettendo il loro diritto all’infanzia e all’istruzione. 

Agroecologia contro la siccità

“Sono la presidente del gruppo mentori del VSLA”, Lillian Amina è una donna di circa 38 anni, vive nella contea di Isiolo, un’area estremamente arida del Kenya.

Il VSLA è il gruppo di microcredito della zona, Amina ne è presidente e tesoriera. Racconta con orgoglio di aver frequentato dei corsi di formazione con noi di ActionAid su metodi di risparmio insieme ad altre 18 persone. Adesso sono proprio loro a condividere queste informazioni con il resto della comunità.

“L’obiettivo? Diventare una comunità senza povertà ed economicamente autosufficiente.”

Per far questo Amina ha fatto parte anche di un progetto sull’agroecologia. La zona infatti patisce lunghi periodi di siccità, che rendono più che mai necessario individuare colture e metodi efficaci.

Grazie a queste attività Amina sta riuscendo a costruire una casa migliore per la sua famiglia e addirittura a creare un frutteto.

Guarda il video e scopri la nostra azione in Kenya nelle zone più aride del Paese. 

Desmond lavora con le autorità locali, i leader dei villaggi e le famiglie per spiegare l’importanza dell’istruzione e i diritti dei bambini sanciti dalla legge e diffonde le recenti leggi approvate che vietano anche il matrimonio infantile e prevede sanzioni severe per chi la viola. Questa sensibilizzazione è cruciale, poiché molte famiglie non sono a conoscenza delle nuove normative o non comprendono pienamente la loro importanza. 

Il lavoro di Desmond consiste quindi nel cambiare atteggiamenti culturali radicati e offrire alle famiglie alternative concrete alla povertà. Ogni progresso, anche se piccolo, rappresenta una conquista, ma la sfida richiede ancora tempo e uno sforzo collettivo tra governo, ONG e comunità locali. 

Unisciti a noi, adotta ora a distanza

Crediti: Progetto Happiness/Alberto Martin

In primo piano

Neneh | ActionaAid
Storia

Neneh

Mariama | ActionaAid
Storia

Mariama

Kai | ActionaAid
Storia

Kai

Crisi climatica | ActionAid
Blog

Crisi climatica

Khushi  | ActionAid
Storia

Khushi 

Jui | ActionaAid
Storia

Jui

Oltre le barriere, oltre i confini | ActionAid
Blog

Oltre le barriere, oltre i confini

Violenza sulle donne | ActionAid
Blog

Violenza sulle donne

Sconcerto per il protocollo Italia-Albania sui migranti | ActionAid
Blog

Sconcerto per il protocollo Italia-Albania sui migranti

Tutto in 24 ore: 10 anni dal Rana Plaza e la direttiva UE | ActionaAid
Blog

Tutto in 24 ore: 10 anni dal Rana Plaza e la direttiva UE

Magazine - 1 -2023 | ActionaAid
Pubblicazione

Magazine – 1 -2023

Stragi in mare, prodotto di precise scelte politiche | ActionaAid
Blog

Stragi in mare, prodotto di precise scelte politiche