Vai al contenuto

Senza residenza non puoi curarti

“La residenza è molto molto importante e in pochi ne conoscono il valore. Serve per aprire partita iva, avere un lavoro, aprire un conto in banca”.

Umeed Alì abita a Napoli, è un poeta e in rete non è difficile trovare le sue opere. Scrive in lingua punjabi, ma recentemente ha sperimentato anche in italiano.

Nonostante la grande passione per la poesia, Alì ha svolto vari lavori per mantenersi, senza risparmiarsi e ci spiega con estrema chiarezza le difficoltà incontrate e lo scoglio di non riuscire a iscriversi all’anagrafe.

“Senza residenza non puoi avere tessera sanitaria” sottolinea. E purtroppo sa quanto sia importante. Ha avuto problemi di salute in passato e il suo cardiologo in primis si era preoccupato di come Alì potesse proseguire le cure senza avere un medico di base.

La residenza per molte persone continua a restare uno scoglio.

Il legislatore negli anni ha escluso dall’anagrafe specifici gruppi sociali con finalità “punitive” – ad esempio i richiedenti asilo con i Decreti Sicurezza del primo Governo Conte – e prima ancora l’art. 5 del “Piano Casa” del 2014, nato per contrastare le occupazioni abusive, ha di fatto posto delle barriere insormontabili per migliaia di persone.

Queste norme, unite a prassi disomogenee sul territorio, creano barriere all’accesso a servizi fondamentali, come la sanità, a molte persone presenti sul nostro territorio.

Alì è riuscito recentemente a ottenere la residenza grazie al sostegno di un’associazione con cui collaboriamo a Napoli, dove il nostro lavoro si concentra sulle famiglie più vulnerabili in collaborazione con le comunità della diaspora.

Senza residenza? Senza diritti!
L’emergenza sommersa delle persone straniere e italiane escluse dall’anagrafe.

In primo piano

Fatima e Hafiza | ActionAid
Storia

Fatima e Hafiza

Noor  | ActionaAid
Storia

Noor 

Jui | ActionaAid
Storia

Jui

Mala Jallow  | ActionaAid
Storia

Mala Jallow 

Da Milano al Bangladesh insieme ai nostri sostenitori speciali | ActionAid
Blog

Da Milano al Bangladesh insieme ai nostri sostenitori speciali

Christopher | ActionaAid
Storia

Christopher

Pina A. | ActionaAid
Storia

Pina A.

Magazine -2 -2022 | ActionaAid
Pubblicazione

Magazine -2 -2022

La residenza e l’impatto sui diritti | ActionaAid
Blog

La residenza e l’impatto sui diritti

Lillian Amina | ActionaAid
Storia

Lillian Amina

Hibo | ActionaAid
Storia

Hibo

Residenza e accesso ai diritti | ActionaAid
Blog

Residenza e accesso ai diritti