Vai al contenuto

Il 12 luglio la Prefettura di Agrigento ha aperto una procedura negoziata che si chiuderà il 31 luglio per l’affidamento della gestione del CPSA/Hotspot di Lampedusa, in attesa della pubblicazione del bando per la gestione del centro per il triennio 2019-2021.

I cd. hotspot (in italiano punti di crisi) rappresentano, da tre anni a questa parte, la modalità attraverso la quale le autorità italiane gestiscono l’arrivo dei cittadini stranieri via mare in Italia. Sono attualmente operativi cinque hotspot: Lampedusa, Trapani, Pozzallo, Messina e Taranto. Nonostante l’ampiezza di questo sistema e l’ormai strutturata presenza, a distanza di tre anni non è ancora stata predisposta una disciplina organica. È particolarmente rilevante, da questo punto di vista, quanto riferito dal Garante nazionale per i diritti delle persone detenute o private della libertà personale nel Rapporto al Parlamento 2018:

“Senza una loro chiara definizione normativa e considerate l’estrema varietà di attività che si svolgono al loro interno e l’eterogeneità di vocazioni e compiti dei vari attori, gli hotspot rischiano di generare zone d’ombra divenendo di volta in volta strutture aperte o chiuse a seconda delle esigenze dell’Autorità di pubblica sicurezza e delle procedure messe in atto. L’ambiguità giuridica di questi luoghi finisce così per incidere sulla libertà personale degli ospiti, che oltretutto non possono godere di una tutela giurisdizionale”.

Proprio il determinarsi di forme illegittime di trattenimento, in violazione delle garanzie poste dall’articolo 13 della Costituzione a tutela dell’inviolabilità della libertà personale, rappresenta uno degli aspetti più inquietanti reso possibile dalla citata assenza di base giuridica organica. In un numero rilevante di casi, inoltre, sono emerse ulteriori violazioni quali l’applicazione di prassi arbitrarie di selezione tra richiedenti asilo e cd. migranti economici, molto spesso orientate in ragione della nazionalità dei migranti, il mancato o insufficiente orientamento ai diritti, l’emissione di provvedimenti di espulsione o di respingimento differito e l’attuazione di rimpatri forzati in assenza di una valutazione caso per caso della presenza di eventuali cause di inespellibilità

Com’è noto, tutti i cittadini stranieri hanno diritto di presentare richiesta di protezione internazionale a prescindere dall’origine nazionale. Soltanto le Commissioni territoriali e l’autorità giudiziaria hanno la facoltà di valutare nel merito, in ragione del contesto di origine e delle vicende personali del richiedente, la domanda. Nessun tipo di competenza in tal senso è attribuita all’autorità di polizia. Per contro, gli hotspot nei fatti funzionano come strumento di differenziazione informale, sommaria ed extralegale tra cd. migranti forzati e cd. migranti economici.

I centri hotspot sono pensati anche come luoghi di prima accoglienza: la dicitura utilizzata è infatti quella di CPSA, ovvero centro di primo soccorso e accoglienza/hotspot. Il sovrapporsi e mescolarsi di pratiche umanitarie (soccorso, accoglienza e ristoro) e di pratiche di polizia (identificazione, avvio delle procedure per la definizione degli status, respingimenti e rimpatri) crea un’ambiguità di fondo su cui è necessario aprire una riflessione. Tale ambiguità infatti inquina le delicate dinamiche che si sviluppano nella relazione di aiuto, già intrinsecamente caratterizzata da uno squilibrio di potere tra chi dà e chi riceve. Affiancare a questa relazione pratiche di controllo e definizione dello status può generare confusione – negli operatori, nei migranti, negli agenti di polizia, nei mediatori, etc. – rispetto ai ruoli, ai poteri e alle funzioni di ciascuno. In assenza di una organica e chiara base giuridica, si possono sviluppare comportamenti discrezionali e potenzialmente illegittimi da parte degli attori in campo.

Il ruolo delle organizzazioni di assistenza e di tutela dei migranti dovrebbe essere chiaramente distinto da quello della pubblica amministrazione anche nelle situazioni in cui è caratterizzato da un rapporto di cooperazione con quest’ultima. I soggetti che svolgono una funzione di assistenza dei migranti devono poter operare in spazi definiti e distinti dai luoghi in cui vengono esercitate funzioni di controllo e definizione dello status attribuite alla pubblica amministrazione.

Nell’ambito delle attività degli hotspot – che, come abbiamo visto, possono pregiudicare gravemente i diritti dei migranti in assenza di una base giuridica – il coinvolgimento del terzo settore rischia di dare suo malgrado legittimazione di pratiche extralegali.

Il centro di Lampedusa opera come “punto di crisi” dalla fine del 2015. Nel corso di questi anni, seppur in un contesto caratterizzato da cambiamenti anche significativi, sono state riscontrate le violazioni sopra descritte, ampiamente riferite da significativi report di organizzazioni e istituzioni nazionali e internazionali che hanno registrato anche profonde carenze per ciò che concerne le condizioni materiali di accoglienza.

Riteniamo quindi che le organizzazioni che si candidano per la gestione dell’hotspot di Lampedusa devono essere ben consapevoli dei rischi derivanti dall’onere assunto e dall’operare in un sistema strutturalmente illegittimo e caratterizzato da gravi violazioni, particolarmente rilevanti fino allo scorso marzo e significative anche nel periodo successivo, soprattutto per ciò che attiene ai trattenimenti informali. Auspichiamo che, coerentemente con la loro funzione di assistenza e tutela dei diritti, siano pronte a denunciare pubblicamente le eventuali violazioni e ad agire affinché queste non si ripetano e vengano sanzionate.

ActionAid – ASGI – CILD – Indiewatch

News correlate

Ucraina dopo due anni di conflitto  | ActionAid news

Ucraina dopo due anni di conflitto 

Le cicatrici psicologiche dei giovani.

A Gaza le persone mangiano erba | ActionAid news

A Gaza le persone mangiano erba

1,4 milioni di persone in condizioni disperate. Indispensabile il cessate il fuoco.

La crisi climatica non si combatte a parole  | ActionAid news

La crisi climatica non si combatte a parole 

Il report di ActionAid mette in luce le incoerenze dell’Unione Europea.

“I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze” | ActionAid news

“I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze”

L’allarme del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia.

No ai finanziamenti pubblici internazionali di progetti fossili | ActionAid news

No ai finanziamenti pubblici internazionali di progetti fossili

Richiesta al governo italiano.

Mobilitazione 25 novembre 2023 | ActionAid news

Mobilitazione 25 novembre 2023

Transfemminist * ingovernabili contro la violenza Patriarcale!

Seconda edizione per il podcast La mia parte | ActionAid news

Seconda edizione per il podcast La mia parte

Con Chora Media e Alessandro Sahebi diamo voce ad attiviste e attivisti di oggi.

Trattenuti. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri | ActionAid news

Trattenuti. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri

Nuovo report su sistema CPR. Costi umani ed economici esorbitanti.

Terremoto in Marocco, appello urgente  | ActionaAid news

Terremoto in Marocco, appello urgente 

Urgenti kit-igienico sanitari, cibo, acqua e coperte per la popolazione colpita.

Senza persone è un disastro | ActionaAid news

Senza persone è un disastro

Codice delle Ricostruzioni: al Colosseo un’azione simbolica per chiedere un tavolo aperto.

DL Lavoro: serve includere le donne che subiscono violenza | ActionaAid news

DL Lavoro: serve includere le donne che subiscono violenza

A rischio accantonamento gli emendamenti sui requisiti di accesso all’Assegno di inclusione.

Contro l’abbandono scolastico serve più orientamento | ActionaAid news

Contro l’abbandono scolastico serve più orientamento

L’Italia fatica a contrastare disuguaglianze e povertà educativa.

In primo piano

Migranti: il laboratorio Albania è in crisi | ActionaAid
Blog

Migranti: il laboratorio Albania è in crisi

Migranti in Albania: la posta in gioco è la democrazia | ActionaAid
Blog

Migranti in Albania: la posta in gioco è la democrazia

Desmond | ActionaAid
Storia

Desmond

Crisi climatica | ActionAid
Blog

Crisi climatica

Khushi  | ActionAid
Storia

Khushi 

Jui | ActionaAid
Storia

Jui

Oltre le barriere, oltre i confini | ActionAid
Blog

Oltre le barriere, oltre i confini

Violenza sulle donne | ActionAid
Blog

Violenza sulle donne

Sconcerto per il protocollo Italia-Albania sui migranti | ActionAid
Blog

Sconcerto per il protocollo Italia-Albania sui migranti

Tutto in 24 ore: 10 anni dal Rana Plaza e la direttiva UE | ActionaAid
Blog

Tutto in 24 ore: 10 anni dal Rana Plaza e la direttiva UE

Magazine - 1 -2023 | ActionaAid
Pubblicazione

Magazine – 1 -2023

Stragi in mare, prodotto di precise scelte politiche | ActionaAid
Blog

Stragi in mare, prodotto di precise scelte politiche