Vai al contenuto

ActionAid si adopera a creare ambienti di lavoro in cui ciascuna persona si senta sicura e veda i suoi diritti e la sua dignità sempre rispettati, in linea con i nostri Principi Fondanti di SHEA (per esteso Sexual Harassment, Exploitation and Abuse) e Safeguarding. Per questa ragione, ActionAid Italia si è dotata di una serie di policy e linee guida in materia e dispone di una funzione interna dedicata alla Salvaguardia (cd. Safeguarding) da atti di SHEA. L’obiettivo è la tutela della sicurezza e del benessere di tutto lo staff e dei nostri interlocutori per questo orientiamo gli sforzi organizzativi verso la prevenzione e il contrasto di ogni tipo di violenza sessuale in ambito lavorativo e programmatico, adottando i presidi adeguati.  

  1. Creare una cultura del lavoro sicura che sostenga i diritti e la dignità di tutti e tutte, fondata sui valori e sulla missione di ActionAid Italia, delineati nel nostro Codice di Condotta e nel nostro approccio alla Leadership Femminista.

  2. In linea con l’approccio femminista intersezionale, assicurare che il nostro lavoro SHEA e Safeguarding si nutra continuamente della voce e dell’esperienza delle persone e gruppi marginalizzati ed oppressi e metta in discussione i sistemi di potere vessatori.

  3. Dimostrare tolleranza zero rispetto alle molestie sessuali, allo sfruttamento e agli abusi e ad altre questioni in ambito Safeguarding: 
    • Garantendo che tutte le segnalazioni di molestie sessuali, sfruttamento e abuso e altre questioni di Safeguarding siano affrontate in modo tempestivo, deciso e attento alle persone sopravvissute.  
    • Integrando l’approccio di SHEA e Safeguarding in ogni aspetto del nostro lavoro: da come assumiamo staff, a come costruiamo capacity, al modo in cui i nostri programmi sono disegnati ed implementati. Difendiamo il diritto di tutti e tutte di vivere e lavorare con integrità, liberi e libere dalla violenza e da situazioni di pericolo.

  4. Garantire la centralità delle persone sopravvissute. Sosteniamo il potere e la dignità delle persone sopravvissute
    rispettando il loro diritto alla riservatezza e a prendere decisioni su ciò che accade loro. 


Le Policy

Policy sui Principi Fondanti in materia di Molestie sessuali, Sfruttamento e Abuso e altre questioni di Safeguarding

In ActionAid, ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per tutti e tutte. Questa policy descrive l’approccio e il sistema di prevenzione e gestione delle segnalazioni e dei casi di SHEA e Safeguarding in ActionAid e offre una panoramica sulle altre tre policy . 

Child Safeguarding Policy (CSP) 


ActionAid si impegna a prevenire e rispondere a qualsiasi forma di abuso, sfruttamento o danno nei confronti dei e delle minori.
La nostra Child Safeguarding Policy garantisce procedure per proteggere i/le bambini/e da azioni che possano metterli a rischio, riconoscendo il loro valore e libero arbitrio. 

Policy sulla Protezione dallo Sfruttamento e dall’Abuso Sessuale (PSEA) 

ActionAid si impegna a prevenire e rispondere a qualsiasi forma di sfruttamento e abuso sessuale nei confronti dei e delle partecipanti ai progetti e delle comunità con cui lavoriamo. La nostra Policy PSEA stabilisce procedure per proteggere i beneficiari, le beneficiarie e i membri della comunità da atti di abuso e sfruttamento, garantendo un ambiente sicuro e rispettoso. 

Policy sulle Molestie Sessuali, Sfruttamento e Abuso (SHEA) in ambito lavorativo 

ActionAid si impegna a prevenire e rispondere in modo deciso a qualsiasi forma di molestie sessuali, sfruttamento e abuso sul posto di lavoro.
La nostra policy SHEA garantisce un ambiente di lavoro sicuro per tutto lo staff, chi collabora e chi rappresenta l’organizzazione, sostenendo i diritti e la dignità di tutti e tutte.

Per maggiori informazioni o segnalazioni