Network of Organization for Rights and
Autonomy against gender-based violence

BANDO 2 – Progetti per Organizzazioni della società civile operanti a livello nazionale, e/o regionale e/o locale.
Nell’ambito del Progetto NORA, co-finanziato dall’Unione Europea, Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S., hanno pubblicato il secondo bando per la presentazione di proposte volte a prevenire e contrastare la violenza maschile contro le donne. Vengono messi a disposizione per il presente bando 1.894.693,71 euro.
SCADENZA entro le ore 13.00 del 22 marzo 2025.
Gli ambiti di intervento sono:
Prevenzione primaria
Contrasto agli stereotipi e alle disuguaglianze di genere
Sostegno alle donne vittime di violenza
Particolare riguardo
a forme di violenza
meno considerate
o emergenti
Empowerment socioeconomico
Supporto all’empowerment socioeconomico di donne in fuoriuscita da percorsi di violenza
Questo bando è dedicato a tutte le organizzazioni della società civile operanti a livello nazionale, e/o regionale e/o locale.
Allegati al bando
- Allegato 1 – Format di Progetto (inclusa una sezione dedicata al partenariato) e cronoprogramma
- Allegato 2 – Format di Budget
- Allegato 3 – Accordo di Partenariato (se previsto)
- Allegato 4 – Format di Adesione ai principi etici per il soggetto responsabile
- Allegato 5 – Format Dichiarazione Privacy
- Allegato 6 – Dichiarazione Antimafia per il soggetto responsabile
- Allegato 7 – Dichiarazione Conflitto d’interessi per il soggetto responsabile
- Allegato 8 – Declaration of Honor per il soggetto responsabile
- Auto-dichiarazione del soggetto responsabile
- Auto-dichiarazione del soggetto partner (se previsto)
- Linee guida rendicontazione finanziaria
Format d’invio delle proposte
Per info scrivere esclusivamente al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
Per visionare la registrazione degli incontri informativi sulla compilazione del format di progetto e budget scrivere all’indirizzo email [email protected]
Progetto co-finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o del Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” (CERV). Né l’Unione europea né il programma CERV possono esserne ritenute responsabili.